book

Il blog che odorerà di carta…

Ed eccoci di nuovo qua. Questo periodo di distanza è servito per prendermi un po’ di tempo. Creare un blog era una cosa che avrei voluto fare da tempo ma era arrivato il momento di dargli una traccia, un’identità.
La soluzione è sempre stata sotto il mio naso eppure non me n’ero mai accorta. Se c’è una cosa che rappresenta una costante nella mia vita, oltre alle parole che dico (e sono tante), beh sono senza dubbio i libri. Che contengono parole. Quindi il mio essere logorroica è scritto nelle stelle.

Ho iniziato a leggere quando ero una piccola bambina bionda. Tra una puntata di Sailor Moon (dove io ero Banny e stavo con Milord – mica scema) e l’altra, leggevo Topolini, fumetti di Barbie e una curiosa collana di libri che si chiamava Valentina. (Egocentrica io? Nah!)

Più in là la lettura è diventata un’amica, uno sfogo, una fantasia che faceva capriole, un modo per dire basta se il mondo corre troppo veloce e io non ho voglia di rincorrerlo. Persino il mio percorso di maturità era basato su un libro di Stefano Benni, “L’ultima Lacrima”. Diventato poi uno dei miei libri preferiti in assoluto.

Mi piace sfogliare un libro e sentire la consistenza della copertina, respirandone a pieno l’odore della carta. Il libro non è un oggetto, ma una vita che delicatamente trova il suo rifugio in un foglio. In una pagina. Mi piace pensare che i libri non abbiano paura della tecnologia ma che la prendano per mano, come fa un nonno con sua nipote, insegnandole ad andare in bicicletta.

Il mio modo di scrivere probabilmente deriva da autori che gelosamente custodiscono quel quantitativo di meraviglia che i miei occhi aspettano di leggere e della quale non saranno mai ghiotti abbastanza.

Proprio per questo motivo, ho deciso a chi dedicherò una consistente parte del mio blog.
Presto scoprirete tutti i dettagli di questo progetto e da chi sono partita.

Per ora vi lascio con questo piccolo post per dirvi che sono qui e che sono tornata più carica che mai!

In foto il mio ultimo acquisto: “Chiamate Telefoniche” di Roberto Bolaño, acquistato nella stupenda Libreria Luxemburg in piazza Carignano. Ops…spoiler!!!! 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...